L’emorroidi sono una delle patologie che più colpisce la popolazione, prescinde dall’età e dalle tipiche caratteristiche che possono essere determinanti per una malattia.
Nella maggior parte dei casi la presenza dell’emorroidi inficia l’attività quotidiana, impedendo una normale vita privata e professionale causano malessere e dolore e nei casi più gravi può portare al ricovero ospedaliero. Secondo la terminologia medica l’emorroidi sono cuscinetti di tessuto lasso e molto vascolarizzato; sono situate nel canale anale e hanno un ruolo fondamentale nel meccanismo di continenza delle feci, dei liquidi e dei gas.
14 RIMEDI PER ELIMINARE LE EMORROIDI IN MANIERA NATURALE

Finalmente svelati i rimedi naturali per eliminare le emorroidi in maniera facile e veloce in 48 ore
Gli studi più accreditati concludono che la comparsa dell’emorroidi è legatasoprattutto a fattori ereditari, famigliari e ad una certa predisposizione fisica. L’attacco maggiore a questa malattia è dato certamente dalla prevenzione alimentare, scegliere la giusta dieta per evitare la comparsa di questo fastidioso malessere è decisivo e determinate.
La prima raccomandazione è quindi quella di seguire un regime alimentare equilibrato come, per esempio, quello proposto dalla dieta italiana; un’alimentazione corretta dovrebbe anche scongiurare un quadro di stipsi cronica, disturbo che che aggrava notevolmente la comparsa della malattia. In effetti l’evacuazione di feci dure contribuisce ad aumentare la pressione intraddominale e l’afflusso sanguigno nei vasi dell’ano con conseguente processo infiammatorio e/o rottura di questi ultimi.
E’ necessario quindi, per prima cosa regolare l’intestino, eliminando quasi totalmente la stitichezza. Un aiuto in questo senso può essere dato dall’alimentazione, la scelta di alcuni alimenti presenti sulla nostra tavola è decisiva per risolvere o almeno alleviare il problema. La possibilità di optare per una dieta ricca di fibre e con un giusto apporto idrico è fondamentale anche se non dobbiamo dimenticare che le fibre se non sono ben dosate possono avere effetti collaterali, perfino contrari possono, infatti, provocare la diarrea, disturbo che irrita ancora di più le zone interessate. Utile mostrare alcuni cibi che possono aiutare a combattere l’emorroidi sintomatiche:
- avena
- barbabietola rossa
- brodi vegetali
- carciofi
- carni magre
- carote
- castagne
- cavolo
- crusca (senza eccedere)
- cipolle
- fagiolini
- finocchi
- formaggi freschi
- frutta fresca
- insalata
- latticini
- melanzane
- patate
- porri
- yogurt con prebiotici.
Gli alimenti che invece sono da evitare da chi ha una certa predisposizione all’emorroide o da chi ne è già affetto sono:
- alcolici e superalcolici
- aceto
- banane
- bevande gassate
- caffè
- cacao
- cacciagione
- cibi eccessivamente ricchi di sale
- cioccolato
- cibi fortemente speziati
- cibi eccessivamente grassi
- cibi fritti
- cibi piccanti
- crostacei
- formaggi stagionati, fermentati e grassi
- limone
- nespole
- ravanelli
- riso
- sottaceti
- tè
- tartufi
Ovvio che la scelta della giusta alimentazione deve essere associata ad un buon stile di vita, da cui non si può prescindere se si ha l’intenzione di curare una malattia così fastidiosa.
Inutile scegliere alimenti che possono aiutarci a stare meglio se poi si fuma e si beve, occorre che tutti i fattori che contribuiscono a vivere bene sia in pieno accordo fra loro. C’è da dire che la maggior parte della popolazione crede di fare le scelte giuste quando opta per definire un buon stile di vita, ma le statistiche hanno affermato che che circa i due terzi di italiani sono convinti di seguire un buon stile di vita.
14 RIMEDI NATURALI PER ELIMINARE LE EMORROIDI

Finalmente svelati 14 rimedi naturali per eliminare le emorroidi in maniera facile e veloce in 48 ore